Quantcast
Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 5

Da rudere a opera d’arte: CronoLisboa

Torno a pubblicare un post dopo un paio di settimane: in questi giorni ho avuto poco tempo per il blog occupato come ero a progettare il mio viaggio estivo (finalmente ho prenotato i voli per il tour dei Balcani Image may be NSFW.
Clik here to view.
:D
).

Qualche giorno fa stavo finalmente per riniziare a scrivere un articolo sul cammino di Santiago ma il post è rimasto tra le bozze…magari lo leggerete tra qualche giorno…

Comunque, alla fine, mi è venuto questo post di getto visto che, per puro caso, mi sono imbattuto su un articolo che parlava di CronoLisboa e mi sono tornate il mente le foto che ho scattato nel mio ultimo giorno nella città portoghese.

Infatti, mentre passeggiavamo per la città in attesa di andare in aeroporto, ci siamo imbattuti in un gruppetto di edifici che ci hanno subito colpito; davano l’idea di essere ex squat murati e abbandonati ma, soprattutto, erano coperti da enormi, quanto affascinati, murales.

Sul momento ci siamo limitati ad ammirare e fotografare, poi, una volta tornati a casa, ci siamo documentati sugli autori e sulla manifestazione.

Crono è una sorta di percorso di urban art dentro Lisbona; il comune ha patrocinato l’iniziativa mettendo a disposizione degli artisti edifici abbandonati o cadenti da decorare.
Il risultato (o parte del risultato visto che quelle che ho visto io sono solo una parte delle opere) è un vero e proprio miracolo: quello che il giorno prima era uno stabile degradato ora è diventato un’opera d’arte!

Insomma, un’iniziativa veramente lodabile che, magari, un giorno vedremo riproposta anche da noi (ma ci credo poco Image may be NSFW.
Clik here to view.
:(
).

I murales, ovviamente, hanno spesso un significato sociale; tra tutti il mio preferito è quello che rappresenta i ricchi signori del petrolio che si “abbeverano” alle spese del Brasile.

Se volete vederli di persona li trovate in Avenida Fontes Pereira de Melo, a due passi dal Parco Eduardo VII; altri murales sono reperibili sulla cartina presente sul sito di CronoLisboa.

Infine, se volete avere un’idea del making of, date un’occhiata a questo video su YouTube Image may be NSFW.
Clik here to view.
:D


Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 5

Trending Articles