Lo so, come al solito sono in clamoroso ritardo rispetto ai tempi Image may be NSFW.
Clik here to view.
Da più di una settimana devo pubblicare il terzo articolo sui vostri suggerimenti su Lisbona, ma, per un motivo o per un altro, ancora è in cantiere…nel frattempo sono riuscito ad andare e tornare dalla capitale portoghese, quindi posso darvi un po’ di suggerimenti di mio pugno Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per i miei giri mi sono basato molto su quello che mi avete suggerito, però dopo la mia esperienza ho messo su un decalogo di luoghi, esperienze o semplici suggerimenti che sono imprescindibili per visitare la capitale lusitana.
Quindi, in stile “Vieni via con me” ecco la mia lista:
- Come primo elemento della lista propongo un luogo che ogni guida vi suggerisce: il Mosteiro dos Jerónimos.
Non posso non citarlo perché è di una bellezza disarmante, soprattutto il chiostro che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta. Il biglietto è molto costoso (10 euro, compreso l’ingresso alla Torre di Belem), ma vale assolutamente la pena e non po’ essere saltato per nessun motivo. -
Image may be NSFW.
Clik here to view.Pastéis de Belém, la pasticceria più famosa di Lisbona
Visto che siamo in zona, a poche centinaia di metri dal Mosteiro c’è la pasticceria Pastéis de Belém (aperta nel 1837) dove trovate gli originali “Pasteis de nata”, dolce tipico di Lisbona; a me sono piaciuti da morire, con un velo di cannella sopra.
La fila alla pasticceria può essere molto lunga, ma cercate di resistere, ne vale la pena!! - Oltre al Mosteiro dos Jerónimos, il posto che più mi è piaciuto di Lisbona è Igreja Do Carmo; un’antica chiesa parzialmente crollata a causa del terremoto del 1755 e mai messa a posto. Passeggiare nella sua navata (che oggi ospitano il museo di archeologia, ingresso 2 euro) ammirando i suoi archi rimasti senza tetto è un’esperienza unica; consigliato in particolare agli amanti della fotografia visti gli scorci che offre.
- Altro classico di Lisbona è l’Eléctrico 28, uno dei vecchi tram che sferragliano per la città; attraversa l’Alfama, la Baixa, il Chiado…insomma, tutto il centro. Fa un percorso tortuoso e particolare, unico nel suo genere: una visita guidata della città.
- A proposito di tram, vi consiglio caldamente l’abbonamento giornaliero dei mezzi (3,95 euro); vi permette di viaggiare su metro, bus e tram (compreso il 28) risparmiando e evitando dovervi preoccupare di fare il biglietto (pensate che, se non ho capito male, il biglietto per una corsa singola sul 28 costa ben 3 euro!).
Image may be NSFW.
Clik here to view.Igreja Do Carmo
- Sempre a proposito dell’Eléctrico 28, se lo prendete dalla Baixa verso l’Alfama vi porterà all’ingresso della Feira da Ladra: il mercato delle pulci di Lisbona (il martedì e il sabato mattina). L’ambiente è abbastanza caotico, ma potrete trovare alcune interessanti chicche. A me hanno colpito particolarmente alcuni azulejos antichi; ero tentato di comprarli ma ho preferito lasciar perdere perché avevano tutta l’aria di essere stati appena staccati da qualche casa e non volevo finanziare un commercio di questo tipo Image may be NSFW.
Clik here to view..
- Tra i posti che mi avevate suggerito, ho cenato con piacere alla Casa do Alentejo; il ristorante forse è leggermente più costoso della media di Lisbona, ma il cibo è ottimo e l’architettura di questo centro culturale vale da sola il costo della cena.
- Alla Casa do Alentejo ho mangiato un ottimo baccalà: è un altra esperienza che non potete mancare! Lo preparano praticamente in tutti i ristoranti e ci sono ben 365 modi per cucinarlo (uno al giorno): almeno in un modo dovete assaggiarlo Image may be NSFW.
Clik here to view. - Se il baccalà è il piatto tipico, la ginjinha è la bevanda nazionale Image may be NSFW.
Clik here to view.. Tra i locali dove assaggiarla vi consiglio “A Ginjinha”, in Largo de São Domingos a due passi da Rossio: c’è un bel movimento di gente, a tutte le ore.
- Il decimo e ultimo suggerimento è quello di non farvi mancare un caffè: Lisbona è l’unica città europea in cui ho bevuto un espresso buono come quello italiano. Oltretutto ci sono molti bar degni di nota, come ad esempio il Café a Brasileira al Bairro Alto.
Forse mi sono dimenticato qualcosa, ma su questi 10 punti metto la mano sul fuoco Image may be NSFW.
Clik here to view.